Spiacenti, questa pagina non esisteIl link che hai cliccato potrebbe essere errato, o la pagina potrebbe essere stata rimossa.
La chiesa di S. Andrea, una delle più antiche di Gualdo Cattaneo, pagava le decime già dal Duecento. La struttura esterna, in conci di arenaria, è in buono stato di conservazione, mentre l'interno ha subito molti danni agli stucchi cinquecenteschi. In una posizione panoramica e isolata, specifica, a ridosso della cerchia muraria, uno spazio i cui elementi (scale, scalette, viottoli, orti pensili) sono nel loro insieme un esempio dell'urbanistica di un tempo. La chiesa di S. Andrea, una delle più antiche di Gualdo Cattaneo, pagava le decime già dal Duecento. La struttura esterna, in conci di arenaria, è in buono stato di conservazione, mentre l'interno ha subito molti danni agli stucchi cinquecenteschi. In una posizione panoramica e isolata, specifica, a ridosso della cerchia muraria, uno spazio i cui elementi (scale, scalette, viottoli, orti pensili) sono nel loro insieme un esempio dell'urbanistica di un tempo.